top of page

Alessandro Fucà

Architect / CG Artist

Nasce a Reggio di Calabria il 9 giugno 1989.
Nel 2008 termina gli studi all’Istituto Tecnico Statale per Geometri di Arezzo. Nello stesso anno si trasferisce a Roma e si iscrive alla facoltà di
Architettura "Vallegiulia" in "Sapienza", in cui ottiene la Laurea Specialistica a ciclo unico "Architettura U.E."

(110 e lode/110) il 26 marzo 2014, con una tesi progettuale di riqualificazione ed il recupero di un fabbricato dismesso per l’ottenimento di una struttura ricettiva a Ceglie Messapica (Br). Durante gli anni universitari stringe un forte legame di amicizia e collaborazione con l'Arch. Cesare Rocchi di Roma, allievo del noto architetto

Luigi Pellegrin; che lo porta a condividere insieme la passione per l’architettura e l’interior design. Nel periodo di collaborazione ha redatto innumerevoli progetti per strutture private ed ha partecipato a diversi concorsi nazionali ed internazionali di architettura ed urbanistica. Allo stesso tempo si affianca ad altri studi di architettura del panorama italiano per collaborazioni di tipo progettuale e grafico che gli permetteranno di sviluppare una notevole sensibilità nella rappresentazione visiva tridimensionale espressa tramite animazioni e rendering.


Nel gennaio 2015 ottiene l'abilitazione all'esercizio della professione di architetto e si iscrive all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma, settore A sezione "Architettura", conseguendo il titolo di "Architetto Senior".


Nel 2015 si trasferisce in Belgio per un anno ed instaura un rapporto di collaborazione professionale con lo studio di Architettura e Interior Design NC & BHAM di Bruxelles con il quale tuttora, condivide esperienze professionali. Con lo studio belga ha avuto modo di partecipare a innumerevoli progetti di Interior Design per aziende e compagnie di prestigio come AXA, Belfius Bank, Generali, Brussel EXPO, Thalys , Proximus, ING Bank e NATO.

Born in Reggio di Calabria on 9 June 1989.

In 2008 completed his studies at the State’s Technical Institute for Geometers in Arezzo. The same year he moved to Rome and enrolled in the Faculty of Architecture “Vallegiulia" in Sapienza, where he obtained the five year Master’s Degree in Architecture U.E, graduating with the maximum score the 26/03/2014.

The Master thesis consisted in a project of retaining and recovery of an industrial building fallen into disuse, with the purpose of obtaining an accommodation facility in Ceglie Messapica (Br).

Throughout the university years, Alessandro ties a strong bond of friendship and collaboration with the Architect Cesare Rocchi of Rome, student of the renown architect Luigi Pellegrin; who brings him to share the passion for architecture and interior design. During the collaboration period he has produced countless private property projects and has participated in various national and international architectural and urban competitions.

At the same time, goes deeper into other architectural studies of the Italian scene for collaborative design and graphic design that allowed him to develop a considerable sensitivity in the mastering the thee dimensional visual representation, expressed through animation and rendering.

In January 2015 he gained the qualification for the practice architect’s profession and he enrolled in the Architects, Planners, Landscapists and Conservatives of Rome, sector A section “ Architecture”, obtaining the title of “ Senior Architect”.

In 2015 he moved to Belgium for a year, establishing a professional collaboration and relationship with the NC & BHAM Architecture & Interior Design in Brussels with whom he still shared his professional experience. Together with the Belgian studio he has participated to countless Interior Design projects for prestigious companies such as: AXA, Belfius Bank, GeneraliBrussels EXPO, Thalys, Proximus, ING Bank and NATO.

© Frame Farm I Via A. del Vita 6, 52100 Arezzo I Italia I 

  • Black Facebook Icon
  • Black Pinterest Icon
  • Black LinkedIn Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black YouTube Icon
bottom of page